Breaking
Ad
Ad
Ad
TARANTO FC

Taranto, un altro 0-0 in Campania

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Scialbo pareggio tra Gladiator e Taranto. Uno 0-0 annunciato ed un Taranto che continua a non segnare (quarta partita consecutiva senza gol all’attivo).

Panarelli schiera il Taranto col 4231, con la coppia inedita Van Ransbeeck-Matute a centrocampo e Oggiano, Goretta e Guaita dietro Olcese.
Presenti circa un centinaio di tifosi rossoblu con un eloquente striscione.

È il Taranto a provarci un po’ di più nella prima frazione, ma senza impensierire eccessivamente la difesa di casa. Ritmi blandi e sbadigli, si va negli spogliatoi con uno 0-0 che rispecchia a pieno quanto visto tra le due compagini.

Nella ripresa il Taranto entra in campo con un piglio migliore, cercando il gol che sfiora in due circostanze: la prima su una punizione di Van Ransbeeck respinta da Fusco in bello stile al 2′, poi sul successivo calcio d’angolo un tiro al volo di Oggiano esalta ancora una volta il portiere campano.

Poi quasi più nulla, se si eccettua un’occasione di Genchi al 68′ che, in ritardo sul servizio di Goretta, svirgola a due passi dalla porta.
Così è il Gladiator a sfiorare il colpaccio con Sall che colpisce il palo con un colpo di testa su calcio d’angolo a 5 minuti dal 90′.

Sei minuti di recupero non cambiano l’inerzia di una partita con le caratteristiche tipiche da fine campionato.

GLADIATOR: Fusco; Landolfo (90′ Andreozzi) Di Finizio, Marzano, Maraucci, Sall, Sorrentino (76′ Strianese), Capone, Del Sorbo, Di Paola (66′ Troianiello), Ziello. 
In panchina: De Lucia, Ioio, Grimaldi, D’Errico, Di Monte, Rekik. 
All. Santonastaso.

TARANTO: Sposito; Pelliccia, Luigi Manzo, Ferrara, Marino, Oggiano (75′ Masi), Matute, Van Ransbeeck
(62′ Cuccurullo) Guaita (86′ Serafino), Olcese (55′ Genchi), Goretta (82′ Avantaggiato). 
In panchina: Carriero, Allegrini, Petrucci, Giammaruco.
All. Panarelli.
Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Lorenzo Concari di Parma e Alberto Amoroso di Piacenza).
Ammoniti: Pelliccia, Ferrara, Di Paola (G).
Angoli 1-5.

Write A Comment