Si è tenuta questo pomeriggio allo Stadio “Degli Ulivi” di Andria la gara valevole per il 28° turno di serie D girone H tra la Fidelis dell’ex mister Panarelli e il Taranto fc 1927.
Taranto che scende in campo con il solito 4-4-2 pronto a diventare in 4-2-4 in fase offensiva con Corvino e Mastromonaco sulle fasce e con il tandem d’attacco composto da Diaz e Alfageme. Per il resto i soliti noti con Marsili e Tissone in mediana davanti a Ferrara, Rizzo G., Guastamacchia, Boccia e Ciezkowski.
Parte bene il Taranto che tiene i padroni di casa nella propria metà campo nei primissimi minuti di gioco e al 6’ Alfageme da dentro l’area è bravo a servire Tissone accorrente al limite ma la sua conclusione lambisce il palo, dopo una deviazione delle difesa biancoazzurra.
Al 21’ Mastromonaco dal limite ci prova con un destro morbido dal limite a piazzare la palla nel sette della porta difesa da Petrarca, ma il suo tentativo esce al lato di poco.
Al 25’ primo intervento del portiere rossoblu che è bravo a deviare in angolo una palla insidiosa scagliata da Cerone su punizione dai 20 metri.
Al 28’ il Taranto passa in vantaggio con Alfageme che ben imbeccato da Tissone penetra in area palla al piede e batte il portiere andriese con un radente rasoterra di destro.
Al 32’ Stefano Manzo scocca un sinistro a giro dai 16 metri e il portiere rossoblu Ciezkowski è lesto a deviare in angolo protendendosi in tuffo sulla sua destra.
Al 46’ ancora il portiere rossoblu sugli scudi che chiude lo specchio della porta con grande intervento su un gran tiro di Avantaggiato da dentro l’area di rigore in girata al volo di sinistro.
Dopo ben 3 minuti di recupero si chiude la prima frazione di gioco con il Taranto in vantaggio di una Fidelis Andria comunque sempre tonica e pericolosa.
Riprende il secondo tempo con le squadre che non hanno apportato cambiamenti alla formazione iniziale.
Al 48’ ancora Cerone, ancora su punizione da notevole distanza insidia la porta del portiere polacco rossoblu che controlla la sfera uscire alta alla sua destra.
Al 53’ Corvino ci prova dopo un dribbling all’interno dell’area di rigore ma il suo destro a giro è lento e centrale preda dell’estremo difensore di casa che devia senza problemi.
Al 56’ si rivede in campo l’attaccante Gaston Corado che prende il posto proprio di Luis Alfageme autore, a parte il gol, di una ottima prestazione.
Al 58’ ancora Ciezkowski bravo su Manzo che dalla distanza aveva scagliato un destro al volo molto potente.
Al 59’ esce Diaz autore di una prova incolore per far posto al fantasista Nicolas Rizzo.
Due minuti più tardi è Guaita ad entrare sul terreno di gioco sostituendo Vincenzo Corvino.
Al 65’ proprio Corado ben imbeccato in area con un cross proveniente dalla destra di Mastromonaco a provare la girata al volo da pochi passi, ma la sua conclusione termina ampiamente fuori della porta difesa da Petrarca.
Al 71’ Prinari porta l’Andria sull’1-1. Cross da destra di Manzo e il bravo attaccante andriese tentando un colpo di testa con la spalla manda il pallone alle spalle del portiere rossoblu.
All’82’ Venturini di testa su azione d’angolo impegna Ciezkowski che è bravo a bloccare in due tempi il pallone.
All’86’ il Taranto resta in 10. Espulso Mastromonaco per doppia ammonizione.
Al 92’ Benvenga ci prova con un esterno destro dalla distanza ma ancora una volta l’estremo difensore rossoblu si oppone con prontezza.
Finisce dopo ben 7 minuti di recupero il match. 1-1 Tra Andria e Taranto al “Degli Ulivi”, punto importante per il Taranto, guadagnato a cospetto di una compagine andriese apparsa molto più in palla dei rossoblu, che allunga la sua striscia di risultasti positivi e mette fieno in cascina per il finale di stagione.
FIDELIS ANDRIA-🔴🔵 TARANTO 1-1
RETI: 28’ Alfageme (T), 72’ Prinari (FA)
FIDELIS ANDRIA 3412: Petrarca; Lacassia (80’ Pelliccia), Fontana, Venturini; Benvenga, Manzo (78‘ Monaco), Bolognese, Avantaggiato (61’ Dipinto); Cerone (81’ Scaringella); Prinari (75’ Carullo); Acosta. Panchina: Anatrella, Paparusso, Monaco, Figliolia. All. Panarelli.
TARANTO 4231: Ciezkowski; Boccia, Guastamacchia, G. Rizzo, Ferrara; Tissone, Marsili; Mastromonaco, Alfageme (57‘ Corado, 84’ Matute), Corvino (63’ Guaita); Diaz (59’ N. Rizzo). Panchina: Sposito, Gonzalez, Shehu, Diaby, Marrazzo. All. Laterza.
eADV
ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca. Assistenti: Elia Tini Brunozzi di Foligno e Andrea Barcherini di Terni.
ESPULSI: Mastromonaco all’87’ per doppia ammonizione.
AMMONITI: Boccia, Tissone, Montervino (ds), G. Rizzo (T); Cerone, Manzo, Chieppa (team manager), Carullo (FA).
NOTE: Angoli 7-3. Recuperi 3’/7’.
Mimmo Frusi