Breaking
Ad
Ad
Ad
Gli avversari dei rossoblu

Storia di un Derby che torna dopo 29 anni

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Dopo 29 anni torna il derby tra Taranto e Bari allo Iacovone, più volte sfiorato ma sempre saltato per le vicende sportive negative dei rossoblu ma anche per la decisione della FIGC di non inserire il Bari nel girone H di serie D nel 2018-19.

21 i precedenti a Taranto tra le due compagini, dei quali 17 disputati in serie B e 4 in C, con un bilancio che vede i rossoblu vittoriosi in 10 occasioni. 11 i pareggi e nessuna vittoria per il Bari. 22 a 8 il conto dei gol.

Tre i precedenti in Coppa Italia, con una vittoria per parte ed un pareggio.

Stadi sempre pieni, a volte anche oltre il limite di capienza e sfide spesso segnate da incidenti dentro e fuori dal campo.

È il derby di Erasmo Iacovone, la cui prodezza il 20 novembre 1978 segnò forse il punto più alto nella storia rossoblu, con un Taranto che sognava ad occhi aperti la serie A.

Risultato più frequente è lo 0-0, finale in 7 occasioni, seguito dall’1-0, finale per 5 volte.

Di seguito il riepilogo di tutti i precedenti, partendo dal primo datato 1927-28, con il Bari Fc, ex Liberty Bari che giocava con i colori biancoblu, prima di fondersi l’estate successiva con l’Ideale e assumere i colori biancorossi.

23 ottobre 1927 Prima Divisione
Taranto Bari FC 2-2
5′ Caputo, 50′ Bellomo (Ba), 65′ Rossi, 87′ Costantino (Ba)

Gara iniziata con 40′ di ritardo. Stadio esaurito con più spettatori rispetto alla capienza. Espulso il tarantino Friuli al 31′.
Le cronache esaltavano la squadra tarantina, interamente costruita con giocatori “indigeni” che avrebbe meritato il successo contro il Bari schieratosi invece con un team composto da diversi atleti professionisti al pari di Fiorentina, Ternana e altre squadre inserite nel medesimo girone. Il Bari Fc vinse il girone approdando alla Divisione Nazionale che disputerà con la nuova denominazione Us Bari dopo la fusione con l’Ideale.

23 marzo 1952 serie C
Arsenaltaranto Bari 1-0
31′ Arcari IV

Taranto secondo dietro il Maglie, Bari e Lecce terzi. Nel girone anche altre tre pugliesi, il Brindisi, il Molfetta ed il Foggia. A fine stagione e a seguito riforma, Taranto “promosso” nel girone unico di serie C, Bari “retrocesso” in 4ª serie.

19 febbraio 1956 serie B
Taranto Bari 2-0
5′ Bordignon (r), 20′ Giorgis

Vittoria e sorpasso in classifica per i rossoblu allenati da Mario Perazzolo, campione del Mondo nel 1938, seppur senza mai scendere in campo. In gol il difensore Giorgio Bordignon (95 presenze e 6 reti in 3 campionati col Taranto) e il mediano Lamberto Giorgis, bandiera rossoblu con 206 presenze in 8 stagioni e 23 gol in totale.

21 ottobre 1956 serie B
Taranto Bari 3-1
21′ Zessar, 45′ Bravi, 46′ Zessar, 82′ Bretti (Ba)

15mila spettatori (1589 abbonati e 13411 paganti) nel piccolo Mazzola, assiepato in ogni centimetro e con una folta presenza di tifosi biancorossi, senza nessun incidente di sorta. Giornata memorabile per il ventenne Giuseppe Zessar, autore di una doppietta, inframmezzata dal gol dell’ex Lazio Giorgio Bravi. Per il Bari gol dell’ex di Luigi Bretti.
In classifica sorpasso rossoblu sui baresi.

16 febbraio 1958 serie B
Taranto Bari 1-1
25′ Macchi (Ba), 41 (r) Giammarinaro

Ancora in 15mila al Mazzola e record d’incasso. Pareggio sancito dal rigore di Toni Giammarinaro dopo l’iniziale vantaggio barese.

20 marzo 1966 serie C
Taranto Bari 2-0
75′ Corvino, 85′ Ghersetich

Vittoria ed aggancio in classifica con rete di Pasquale Corvino, unica marcatura in 31 presenze in rossoblu, raddoppio di Egidio Ghersetich, 4 reti in un campionato col Taranto.

23 aprile 1967 serie C
Taranto Bari 0-0

Bari che veleggia in classifica con Lauro Toneatto in panchina e Angelo Carrano in campo. Taranto che insegue al 4º posto.

4 aprile 1971 serie B
Taranto Bari 1-0
26′ (r) Colautti

Un gol su rigore di Mario Colautti, in prestito proprio dal Bari, decide la sfida che torna in B dopo 13 anni. Per Colautti, 5 reti su 7 su calcio di rigore nell’annata ’70-’71, compreso il decisivo penalty dell’ultima giornata sul campo del Palermo che valse l’1-1 e la salvezza.

5 dicembre 1971 serie B
Taranto Bari 0-0

In 17443 paganti al Salinella, con un Taranto lanciatissimo in classifica che non va oltre lo 0-0 nel derby, all’undicesima giornata. Classifica che vedeva i rossoblu terzi al pari di Lazio, Palermo e Catania a due punti dalla Ternana capolista.

6 maggio 1973 serie B
Taranto Bari 2-0
48′ Romanzini, 87′ Majo

Vittoria importante ai fini della salvezza, reti di Ivan Romanzini e Valerio Majo.

21 aprile 1974 serie B
Taranto Bari 0-0

Solo 0-0 per il miglior Taranto di sempre in B contro il peggior Bari, ultimo in classifica. A fine stagione 5º posto per i rossoblu, Bari penultimo retrocesso in C.

20 novembre 1977 serie B
Taranto Bari 1-0
73′ Iacovone

Il derby più ricordato, suggellato dal pallonetto di Erasmo Iacovone, per un Taranto che dopo quella vittoria si issava solitario al secondo posto in classifica dietro l’Ascoli. 22141 i paganti per un sogno chiamato serie A che resterà tale.

26 novembre 1978 serie B
Taranto Bari 1-0
39′ Beatrice

Partenza disastro in campionato per il Taranto che però trova il primo successo alla decima giornata proprio nel derby col Bari. Gol di Bruno Beatrice, ex Ternana, Fiorentina e Cesena in A, prematuramente scomparso nel 1987. Per entrambe le squadre sarà salvezza all’ultima giornata ai danni del Foggia.

20 aprile 1980 serie B
Taranto Bari 0-0

Uno 0-0 che muove la classifica in tempi in cui in pareggio vale ancora una mezza vittoria. Taranto partito con ben altri progetti, con Carelli presidente. Sarà salvezza al cardiopalma e scandalo totonero in estate.

26 ottobre 1980 serie B
Taranto Bari 1-0
82′ Fagni

Importante vittoria nel derby per il Taranto partito con un -5 in classifica e che farà sognare dopo il 3-0 al Milan del dicembre seguente. Invece sarà retrocessione, proprio a causa della pesante penalizzazione.

15 aprile 1984 serie C1
Taranto Bari 2-1
20′ Formoso, 21′ Galluzzo (Ba), 26′ Chimenti

21561 paganti, Taranto che vince ed affianca il testa il Bari, gol di Umberto Formoso e Vito Chimenti. Sarà serie B a braccetto.

25 novembre 1984 serie B
Taranto Bari 0-0

Bari secondo, Taranto in retrovia ma con una squadra capace di salvarsi. Saranno però le difficoltà economiche a precludere ogni speranza ai rossoblu, destinati al primo fallimento della propria storia al termine della stagione.

21 dicembre 1986 serie B
Taranto Bari 1-1
28′ Bivi (Ba), 29′ D’Ignazio

Il diciannovenne Gilberto D’Ignazio pareggia dopo 1′ il gol di Edy Bivi. Per il terzino sinistro rossoblu saranno 5 le reti in 111 presenze tutte tra i professionisti con la maglia del Taranto distribuite in 8 stagioni.

17 aprile 1988 serie B
Taranto Bari 2-2
50′ Loseto (Ba), 59′ De Vitis, 72′ Rideout (Ba), 75′ Gridelli

Doppio botta e risposta col Bari due volte in vantaggio raggiunto in pochi minuti da Totò De Vitis e Maurizio Gridelli con due reti di pregevole fattura. Stadio quasi esaurito con 15mila spettatori, tifo barese presente in tribuna laterale lato curva sud (le curve non avevano ancora l’anello superiore).

11 dicembre 1988 serie B
Taranto Bari 0-0

14471 paganti per un derby che finisce senza reti. Taranto reduce dalla vittoria Brescia, sembra lanciato verso l’alta classifica. Invece seguiranno 15 turni senza vittorie ed un sussulto finale che non eviterà la retrocessione in C1.

21 febbraio 1993 serie B
Taranto Bari 0-0

Ultimo precedente tra le due compagini a Taranto, 0-0 davanti a soli 7231 paganti per un Taranto penultimo e destinato alla retrocessione. Incidenti sugli spalti e nervosismo in campo con Nitti del Taranto e Terracenere del Bari espulsi.

Coppa Italia 1971-72
Taranto Bari 0-0

10710 paganti, espulso il fresco ex Colautti, tornato al Bari dopo un solo anno in rossoblu

Coppa Italia 1983-84
Taranto Bari 0-1
85′ De Trizio

È l’unico successo biancorosso a Taranto in partite ufficiali. Gol del libero De Trizio. È l’antipasto del campionato che vedrà le due compagini duellare in C1 e salire insieme in serie B.

Coppa Italia C 1983-84
Taranto Bari 4-0
17′ e 45′ Fracas, 61′ e 78′ Carrer

Ritorno dei quarti di Coppa Italia di C. Dopo il successo a Bari per 0-1 con rete di Formoso, il Taranto si ripete con un rotondo 4-0 su di un Bari comunque ampiamente rimaneggiato.

Fonte statistiche passionerossoblu.it

Write A Comment