I verdetti dell’ultimo weekend fanno salire a 10 le probabili partecipanti pugliesi alla prossima serie D.
In realtà ad oggi le aventi diritto all’iscrizione al campionato di quarta serie sarebbero addirittura 11, se consideriamo il Cerignola, in odore di ripescaggio in C, prima fra tutte le società di serie D dopo la rinuncia del Matelica.
Altamura, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Nardò e Taranto. In rigoroso ordine alfabetico.
Dieci squadre, una in più dello scorso anno, con il Bari però inserito nel girone I. Dovessero restare così le cose, non sarebbe fantascientifico considerare una scissione tra due diversi gironi delle pugliesi. Anche in considerazione delle ambizioni, non nascoste, di diverse di loro di competere per il salto di categoria o quantomeno di allestire squadre di livello medio-alto.
Ma proviamo ad immaginare il prossimo girone H, considerando tutte le pugliesi insieme: aggiungendo le tre lucane Grumentum Val d’Agri, Francavilla in Sinni ed il “nuovo” Matera, e cinque campane, che per alternanza potrebbero essere Turris, una tra Paganese e Nocerina, Nola, una neopromossa tra Giugliano e San Tommaso Avellino, entrambe con ambizioni di “doppio salto”, e magari il Portici, arrivato ai playoff nell’ultimo campionato girone I.
Davvero un girone di altissimo livello per le ambizioni delle formazioni che potrebbero parteciparvi.
Aspettiamo comunque le decisioni in sede di iscrizioni e ripescaggi, tra meno di un mese non tutto potrebbe restare così come si presenta oggi.