|PORTIERI|
CHIORRA 6: timido e ancora acerbo nella primissima parte di campionato, mostra una crescita esponenziale durante il corso del campionato
ANTONINO SV – LOLIVA SV
|DIFENSORI|
RICCARDI 6.5: gioca da terzino (ruolo non suo) mostrando una versatilità inaspettata. Da centrale non sbaglia nessuna partita
BENASSAI 6.5: nessuno ci avrebbe scommesso un solo euro su di lui dopo la brutta partita in Coppa Italia contro la Virtus Francavilla. Sempre attento e diligente per tutta la stagione
ZULLO 7: primissime partite da dimenticare. Nel corso del campionato il buon Walter lascia di stucco tutti giocando in maniera quasi perfetta. Suo il merito di annullare molti centravanti avversari durante la stagione
GRANATA 7: una delle rivelazioni di questo campionato. Partito in punta di piedi, si guadagna le lodi di mister Laterza giocando da stopper navigato nonostante la sua giovane età
FERRARA 6: stagione altalenante per il terzino rossoblù. Le aspettative su di lui erano altissime e in parte le ha deluse, probabilmente anche per colpa delle voci di mercato dello scorso gennaio
DE MARIA 6.5: inaspettata sorpresa per il Taranto che si ritrova un altro titolare in panchina. Bel campionato del terzino ionico, ottima corsa e cross interessanti sono solo alcune delle sue qualità dimostrate
TOMMASINI 5: inizia come titolare ma dopo alcune brutte prestazioni si farà quasi tutto il campionato seduto in panchina
VERSIENTI 6.5: con impegno e spirito di sacrificio dimostra di poter giocare dignitosamente anche in una categoria superiore alla Serie D
GUASTAMACCHIA SV – TURI SV
|CENTROCAMPISTI|
DI GENNARO 7: valore aggiunto di sicuro affidamento. Con lui il Taranto trova le geometrie mancate nella prima parte di campionato. Palla al piede dimostra di essere un giocatore di altre categorie
MARSILI 6: ci mette impegno mostrando di tenerci alla maglia rossoblù
CIVILLERI 6.5: gladiatore del centrocampo ionico per tutto il girone di andata, da dimenticare quello di ritorno
LABRIOLA 6.5: sin dall’inizio si sono intraviste alcune qualità poi purtroppo espresse solo a fasi alterne soprattutto nel girone di andata. Le ultime dieci partite hanno mostrato una sua crescita costante e meritevole di un posto da titolare
DIABY 6: inizia bene segnando anche una rete, poi purtroppo costretto a saltare l’intera stagione per via di un brutto infortunio
CANNAVARO 5: poche occasioni per mostrare le sue qualità ma quando viene chiamato in causa non riesce mai ad essere sufficientemente adatto al contesto
MASTROMONACO 7: finito ai margini della rosa nelle primissime gare, il buon Gianluca fa ricredere i più scettici giocando una restante parte di campionato oltre ogni aspettativa
|ATTACCANTI|
MANNEH 5: a parte il rigore provocato nell’esordio contro il Campobasso non riesce ad incidere
SANTARPIA 5.5: ci si aspettava di più dall’eroe di Lavello. Campionato con un rendimento discontinuo
FALCONE 6: un giocatore che se sta bene può fare la differenza, purtroppo alcune noie fisiche e un ruolo che lo tiene abbastanza lontano dalla porta hanno condizionato il suo rendimento
PACILLI 4: sicuramente non ha giocato in un ruolo a lui congeniale ma ci si aspettava qualcosa in più da uno con il suo palmares. Impalpabile per tutta la stagione
BARONE 5.5: ha mostrato impegno prima che un infortunio condizionasse il suo proseguimento di stagione
GIOVINCO 6.5: obiettivo doppia cifra raggiunto. Stagione fatta da luci e ombre. Peccato per il rendimento discontinuo, con la sua classe avrebbe potuto far divertire ancora di più il pubblico tarantino
SARANITI 6.5: centravanti completo capace di fare la voce grossa sui suoi marcatori. Buono il suo bottino finale anche in virtù di un infortunio che l’ha tenuto fermo per qualche settimana. Dieci gol fatti e tanto lavoro sporco. Anche nelle partite dov’è andato pochissime volte al tiro in porta è uscito dal campo sempre con la maglietta sudata
LATERZA 6.5 – MONTERVINO 6.5
Anthony Carrano