Breaking
Ad
Ad
Ad
TARANTO FC

Pagelle, in attacco tutti insufficienti

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Ciezkowski 6
Ordinaria amministrazione per tutta la gara. Sul gol incolpevole.

Boccia 5,5
Solita partita gagliarda sulla fascia, ma in occasione del gol si fa anticipare da Taurino

Rizzo 6
La difesa fa il suo, sempre. Lui è una certezza nel rendimento, al pari di Guastamacchia

Guastamacchia 6
Ingaggia duello prima con Lattanzio, che gira al largo per trovare palloni giocabili, poi con Palazzo, con cui sono scintille da subito.

Ferrara 6
Inesauribile la sua corsa, sbaglia qualche cross ma non demerita mai

Matute 6
Buon rientro dal 1′, il Taranto ha una supremazia evidente a centrocampo. Non preciso nel lancio

Diaby 6,5
Primo tempo da 7, poi cala alla distanza.

Guaita 5
Ancora una partita insufficiente, ha qualche spunto dei suoi, ma nulla di eclatante

Diaz 5
Non segna. Ci prova in un paio di occasioni, ma Figliola è insuperabile.

Tissone 6
Forse la miglior gara da quando è arrivato. È un centrocampista, adattato a trequartista. Il gol non è mai stato una sua prerogativa

Falcone 5,5
Spesso triplicato, resta uno dei più positivi in avanti. Ma anche da lui ci si aspetta più incisività e convinzione negli ultimi 16 metri.

Mastromonaco 5
Entra per Guaita, involuto rispetto alle prime apparizioni d’inizio campionato

Abayian 5
Dentro per Matute col Taranto in 11 contro 10. Con Diaz nessun feeling, ogni cross finisce tra i guantoni di Figliola.

Acquadro, Santarpia e Marrazzo, sv

Laterza, in panchina Lentini 5,5
Il Taranto gioca bene, è riconosciuto anche dagli avversari. Ma più indizi fanno sicuramente la prova: così non si va da nessuna parte.
C’è bisogno di soluzioni alternative per cercare di trovare con più frequenza la via della rete.

La squadra avversaria: il Bitonto 6,5
Vince una partita in modo forse rocambolesco, ma ha dalla sua la capacità di soffrire senza crollare, anche grazie alle parate di Figliola.

L’arbitro signor Robilotta 6
Non convince la distribuzione dei cartellini. A volte sorvola, altre no come nel caso del doppio giallo a Colella, forse esagerato.

Write A Comment