Breaking
Ad
Ad
Ad
TARANTO FC

Pagelle, Genchi gol da cineteca

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Sposito 6
Una sola vera parata, nei minuti di recupero.

Pelliccia 6
Riesce a tenere Ancora, l’unico che prova ad impensierire la difesa rossoblu.

Manzo Luigi 6
Dorato non si vede mai, anche merito dei centrali ionici.

Benvenga 6
Molto più calato nel ruolo. Evita di prendersi licenze palla al piede per il forte vento.

Ferrara 6
Spinge pochissimo, meno del suo solito. Le circostanze meteorologiche e l’assetto con 4 punte di ruolo richiedevano prudenza.

Manzo Stefano 6,5
Cerca di mettere ordine quando può, ma più di frequente si limita a fare da frangiflutti ed ad arginare il sempre bravo Marino.

Cuccurullo 6,5
Dinamico quanto basta per arrivare anche alla conclusione un paio di volte. Mira da aggiustare.

Oggiano 5,5
Non un buon feeling con l’arbitro oggi che gli nega un rigore e qualche punizione. Spreca troppe palle negli ultimi metri con assist poco precisi e senza arrivare mai al tiro.

D’Agostino 6
Si vede poco e soffre più di tutti il vento forte. Spesso scavalcato dal pallone, riesce comunque a farsi trovare libero a centro area per il gol che chiude la partita.

Genchi 7,5
Prende un palo dopo un minuto. Poi realizza un gol con un gesto tecnico da categoria superiore. Un gol da vedere e rivedere.

Olcese 6
A volte sembra inutile. Ma col passare dei minuti si capisce meglio il suo ruolo. Lui lì a fare da esca, con i trequartisti a cercare i gol partendo da dietro.

Marino 6
Entra per Pelliccia piazzandosi a centrocampo. Jolly utile all’occasione.

Guaita 6,5
Esclusione un po’ a sorpresa. Entra col piglio giusto e serve l’assist del 2-0.

Allegrini 6
Dentro per Genchi per blindare la retroguardia poco prima del raddoppio.

Matute e Goretta Sv
Pochi minuti per loro.

Panarelli 7
Strategia premiata dal risultato, con Genchi posizionato sulla linea dei trequartisti, libero dalla marcatura asfissiante e messo in condizione così di giocare guardando la porta. Lascia in campo D’Agostino, anche se non nella sua migliore giornata, scelta ripagata dal raddoppio del numero 10 genovese.
Guaita per Oggiano è un cambio che vedremo spesso da qui alla fine, una staffetta che lo scorso anno l’esterno d’attacco sardo fece assiduamente con Di Senso.
Olcese centravanti-boa in campo per quasi 90′ per trovare la miglior condizione fisica. Seconda vittoria consecutiva in trasferta, domenica prossima il Casarano in casa sarà l’avversario giusto per certificare i progressi del Taranto in uno Iacovone diffidente e troppe volte violato quest’anno.

La squadra avversaria: il Brindisi 5
Lo 0-1 del primo tempo ha di fatto indirizzato la partita, ma nella ripresa la reazione, seppur ci sia stata, ha prodotto poco negli ultimi 16 metri.

L’arbitro: Taricone di Perugia 6
Arbitra bene senza protagonismi inutili. Forse Oggiano non simula sul rigore negato, ma il tocco del difensore non appare netto.

Write A Comment