Breaking
Ad
Ad
Ad
TARANTO FC

Pagelle, difesa ok, attacco flop

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Sposito 6,5
Un’unica vera parata, decisiva, sul colpo di testa di Palmisano sul finire del primo tempo. Attento nelle altre poche occasioni in cui è chiamato in causa.

Benvenga 6,5
Uno dei migliori, soprattutto quando ha agito da centrale destro di difesa, con un appoggio costante alla manovra del centrocampo. Prova anche un paio di conclusioni, fuori misura di non molto.

Manzo Luigi 6,5
Francobolla Foggia che non si vede mai. Nel complesso la difesa bene, non subisce gol da tre turni.

Ferrara 6,5
Anche da centrale sinistro non rinuncia a proporsi palla al piede. Ottimo come sempre

Guaita 5
Torna titolare ma non lascia il segno. Qualche scambio decente con i compagni nel primo tempo, nella ripresa cala e viene sostituito

Cuccurullo 6
Resta un giocatore incompiuto. Sa stare in campo, possiede un buon palleggio ma la prestazione non va mai oltre la sufficienza.

Matute 6
Rientro da titolare anche per lui. Si disimpegna bene, è bravo nel recupero di diversi palloni. Conferma però una certa lentezza (e poca propensione) nella costruzione del gioco.

Marino 5,5
Schierato a centrocampo da esterno sinistro, un po’ timide le iniziative sulla fascia. Va al cross pochissimo, scarica spesso ai trequartisti o all’indietro.

Genchi 5
Non trova lo spiraglio giusto per liberare il sinistro. Non appariva in giornata già dalle prime battute, si spegne completamente nella ripresa.

D’Agostino 5
Qualche numero dei suoi. Troppo poco per impensierire la difesa del Casarano.

Olcese 5
Le due migliori occasioni sono le sue, la prima con un colpo di testa alto nel primo tempo da ottima posizione, la seconda con un tiro a fil di palo nella ripresa. Polveri bagnate per lui.

Pelliccia 6
Entra per Marino con Benvenga che passa esterno di centrocampo. Non fa danni

Oggiano 5
Sostituisce Guaita, qualche cross tra le braccia del portiere ospite e nulla più.

Goretta 5
Dentro per Olcese, si piazza a sinistra dietro Genchi che diventa punta centrale. Prova palla al piede ad impensierire la difesa ospite, ma non incide.

Panarelli 5,5
La sua squadra ha dominato per lunghi tratti sul piano del possesso palla ma non ha trovato la soluzione giusta sotto porta. La difesa del Casarano, con un Mattera insormontabile, rintuzza tutte le iniziative dei rossoblu, ma il Taranto, quando riesce a concludere, non centra mai lo specchio della porta. Nel finale forse poteva osare di più, ma i precedenti in tal senso hanno sortito spesso sconfitte brucianti con la squadra troppo sbilanciata in avanti (Gravina, Fasano e Nocerina) e forse questo ha pesato nella scelta dei cambi. Campionato che poteva forse riaprirsi oggi, stante gli altri risultati, ma questo Taranto, in questa stagione, non lascia nemmeno lo spazio alle illusioni, tipiche delle scorse annate. Nel complesso i rossoblu peccano ancora una volta in cattiveria agonistica, soprattutto negli ultimi 16 metri.

La squadra avversaria, il Casarano 5
Bitetto si è limitato ad arginare il Taranto confidando nel contropiede risolutivo. Non ha fatto una bella figura, ma avrà certamente studiato le precedenti uscite in casa del Taranto. In fondo la conclusione più pericolosa della partita è di Palmisano con parata istintiva di Sposito. Ottimo l’under 2001 Atteo.

L’arbitro, signor Vingo di Pisa 6
Partita non difficile da dirigere, vista la poca tensione in campo.



Write A Comment