Breaking
Ad
Ad
Ad
TARANTO FC

Il Taranto continua la marcia di avvicinamento al campionato

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Oggi amichevole a Molfetta, domenica 22 la Coppa Italia a Francavilla.

Il campionato del rientro tra i professionisti dopo 4 anni di purgatorio è ormai alle porte.
Domenica 29 agosto ci sarà l’esordio in casa contro la Turris, avversario ostico che ben ha figurato lo scorso anno in C ottenendo una salvezza tranquilla.

Il Taranto ci arriverà con una squadra ancora da decifrare sotto l’aspetto tecnico. Qual è la reale consistenza della rosa a disposizione di Laterza si capirà dopo le prime partite ufficiali. Il mercato ha aggiunto nelle ultime ore due nuove pedine al centrocampo di mister Laterza, Marco Civilleri e Franco Bellocq, il primo proveniente dalla D a Licata, il secondo dal campionato di A greco. Si attendono ulteriori innesti, con l’ingaggio di un difensore centrale d’esperienza e di un altro attaccante che possa giocare o alternarsi con Saraniti.

Intanto oggi pomeriggio alle 1730 (diretta Tv Antenna Sud) ci sarà un incontro amichevole a Molfetta contro la locale formazione di serie D, prima dell’esordio ufficiale in Coppa Italia di domenica 22 a Francavilla Fontana. Due ulteriori tappe di avvicinamento al campionato nel quale testare la bontà delle scelte in sede di mercato, oltre a mettere minuti nelle gambe.
Un campionato che si preannuncia con un alto indice di difficoltà, al quale i rossoblu si dovranno approcciare con l’umiltà di chi dovrà centrare quanto prima la salvezza, peraltro obiettivo dichiarato dalla società per bocca del Ds Montervino.

Pesa l’incertezza dovuta alla pandemia, con la rinuncia alla campagna abbonamenti al fine di evitare controversie e problematiche di ogni genere in caso di chiusura degli stadi nei prossimi mesi.
Stadi che saranno fruibili solo al 50% della capienza, con green pass al seguito, misurazione della temperatura e posti assegnati a scacchiera. Insomma, una situazione non troppo semplice da gestire per come siamo abituati ad intendere il tifo sugli spalti.

Una serie di restrizioni che si spera non agiscano da deterrente al ritorno sui gradoni del popolo rossoblu. L’auspicio è che ci sia comunque il tutto esaurito, nel limite dei biglietti a disposizione, per bagnare con una vittoria l’esordio allo Iacovone con la Turris. La C riconquistata è un bene prezioso da difendere insieme, in attesa di tempi migliori.

Write A Comment