Ultima vittoria per gli ionici firmata Andrea De Florio nel 2005-06. Sfida ricca di precedenti quella col Potenza, 20, di cui 15 giocati in C e 5 in D. La storia degli incontri tra Potenza e Taranto ha origine antica, il primo precedente è del 1936-37 terminato col risultato di 0-1. Campo non facile ma spesso favorevole al Taranto che ha ottenuto 7 successi, 5 pareggi e 8 sconfitte, 18 i gol fatti e 23 subiti. Il Taranto non vince a Potenza dal campionato di C2 del 2005-06, gol di De Florio. L’anno prima un gol di testa di Michele Sergi al 92′, regalò ai rossoblu ionici tre punti fondamentali per il raggiungimento dei play out poi vinti a Ragusa. Ecco il tabellino di quella vittoria, 10 aprile del 2005: Potenza Taranto 0-1 Potenza: Iuliano Di Muro Pannozzo Pisano Palo (78′ Scognamiglio) Nolè (76′ Zotti) Del Signore Bigica Dettori (46′…
(In foto il rigore con cui Piero Caputo piegò il Cerignola l’8 aprile del 1995) 10 precedenti tra Taranto e Cerignola, partita che torna in serie C dopo 87 anni. 7 i successi del Taranto, 2 del Cerignola di cui uno a tavolino. Un solo pareggio. Mai uno 0-0, mentre 3 volte la gara è terminata 1-0. Ciro Favetta e Piero Caputo in gol in due partite differenti. Per Favetta sarebbero state 3 le gare a segno, senza la sconfitta a tavolino del 2019. Per il trequartista brindisino il gol sul rigore del ’95 decisivo ai fini della promozione, in uno Iacovone gremito come ai tempi della serie B. Di seguito tutti i precedenti con alcune curiosità. 7-10-1934 Prima Divisione Taranto Cerignola 1-0 35′ Svageli Bomber Pietro Svageli (Trieste 1911-1985) segna il suo primo gol in maglia rossoblu alla prima giornata di campionato. Saranno in totale 25 i gol su…
13 precedenti contro la Juve Stabia, compreso le precedenti denominazioni della formazione di Castellammare. 7 vittorie gialloblu, 4 quelle rossoblu, 2 i pareggi tra cui un unico, importantissimo per il Taranto, 0-0. 16 a 13 il conto dei gol. Partita disputata solo in serie C, 2 volte delle quali in C2. Di seguito tutti i precedenti con alcune curiosità: 23-2-1930 prima Divisione Stabiese Taranto 2-1 12′ Montalto (Ta), 35′ Carotenuto, 75′ Armadi In un girone vinto dal Palermo davanti a Messina e Foggia, i rossoblu stentano per tutta la stagione, ottenendo comunque la salvezza. Alla terza di ritorno, sconfitta contro la Stabiese ultima in classifica. 1-11-1931 prima Divisione Stabiese Taranto 0-1 65′ Pellarin Stabiese ultima con zero punti, ma a differenza di due anni prima, Taranto vincente con gol di Pellarin. 9-10-1932 prima Divisione Stabiese Taranto 1-2 11′ Tosini, 52′ Orsi, 62′ Pirra (St) Vittoria firmata Tosini e Orsi. Oreste…
35 precedenti in casa dauna tra Foggia e Taranto con un bilancio che vede i rossoneri in vantaggio 14 vittorie a 9, 12 i pareggi, 42 a 37 il conto dei gol. Gara storica che aggiunge un altro capitolo al derby più giocato in Puglia. Quando una doppietta segna il canto del cigno di un giocatore: Salvatore Pesce e l’esordio di Pietro Maiellaro. In gol firme importanti di entrambe le squadre: tra gli altri Martino Castellano, unico ad aver segnato in 3 derby diversi, Mario Tortul, Angelo Paina, Franco Selvaggi ed Hernan Molinari nel Taranto, Roberto Rambaudi, Giacomo Libera e Nello Saltutti nel Foggia. 11 le gare disputate in B (compreso il primo precedente in 1ª divisione nel 1927-28), 21 in C, 1 in C2 e 2 in D. Trasferta difficile sicuramente, ma in 21 occasioni su 34 il Taranto ha ottenuto almeno un punto. Ultima vittoria dei rossoblu in…
Andria e Taranto si affrontano per la dodicesima volta in campionato in terra andriese. Nei precedenti 11 incontri al “Degli Ulivi” bilancio che vede i biancazzurri di casa in vantaggio con 5 vittorie contro 2 dei rossoblu, 4 i pareggi. 12 a 6 il conto dei gol. Sfida relativamente recente dato che il primo incontro si è giocato in C1 nel 1990 (0-0). L’unico precedente in B nel campionato ’92-’93, con la Fidelis Andria che si impose per 2-0 con le reti dell’ex Insanguine e Caruso. Vittoria del Taranto nel campionato di C2 del 2005-06, 0-1 con gol di De Liguori. Nel 2009 in C1 sconfitta per il Taranto per 2-1. Per l’Andria gol del momentaneo raddoppio di Ousmane Sy, che l’anno seguente vestirà la maglia rossoblu. Nel 2011 in Prima Divisione 0-0 per il Taranto di Davide Dionigi in una gara con pochissimi tiri in porta. Nel 2014 in…
Sfida relativamente recente tra Taranto e Turris, con il primo precedente che si ha nella stagione di serie C2 del 1996-97, rossoblu che subirono una sconfitta casalinga per 0-1.Avversario sempre ostico, la Turris è stata capace di sbancare lo Iacovone anche nel 2013 in D col risultato di 0-2.In totale su 6 incontri disputati allo Iacovone, il bilancio è in perfetta parità, con due vittorie consecutive del Taranto nel 2016 con gol di Genchi e nel 2018 con tripletta di D’Agostino, le due vittorie della Turris sopracitate e due pareggi, uno l’anno scorso e l’altro nel 2000 in C2, 1-1 con eurogol del pari di Aldo Monza. Di quest’ultima gara riportiamo il tabellino e sul fondo le immagini della partita:Taranto: Gori; D. Colletto, Migliozzi, Pizzolla, Ferri, Veronese, Terrevoli, Monza, Riganò, Bertuccelli (67′ Spader), Puglisi (85′ Mannio). A disposizione: Cardinale, Zangla, Cimadomo, Melillo e Di Nardo. Allenatore: Buso.Turris: Marinacci; Bertolone (90′ Persia), Maddè, Matarese, Ruggero, E.…
Riprendiamo un articolo scritto a novembre del 2020 sui precedenti tra il Taranto e la Sampdoria nel quale c’è l’unico incontro disputato da Vialli con i blucerchiati nel 1984 in Coppa Italia, con immagini tratte da YouTube. Vialli fu protagonista anche nella gara della Nazionale nel 1989 disputata allo Iacovone contro l’Ungheria, siglando il gol d’apertura nel 4-0 finale. La Sampdoria di Vialli e Mancini è stata la più grande di sempre: scudetto nel ’91, una coppa delle Coppe, tre coppe Italia e ad un passo dalla conquista della Coppa dei Campioni nel ’92, quando una punizione di Ronald Koeman all’ultimo istante del secondo tempo supplementare regalò al Barcellona la prima affermazione catalana nella coppa più importante d’Europa. La Sampdoria del presidente Mantovani ha incontrato il Taranto nell’estate dell’85: campione in carica della manifestazione, era la Samp dei britannici Souness e Francis, con i “gemelli” Vialli e Mancini in ascesa…
Trasferta ostica al Partenio per il Taranto che ha fatto risultato in 7 circostanze su 22. Solo due le vittorie, l’ultima nel 2012. 21 precedenti in campionato più 1 ai playoff ad Avellino tra i biancoverdi irpini ed il Taranto, 8 disputati in B e 13 in C, con i padroni di casa nettamente in vantaggio nel numero di vittorie, 15 contro le 2 tarantine. 5 i pareggi. Sconfitta più pesante per i rossoblu il 5-1 del primo incontro in assoluto, datato 1951. Due le vittorie del Taranto, la prima nel 1991, risultato 1-3, la seconda nel 2012, finale 1-2. I pareggi sono 5, tre col risultato di 0-0 e due gli 1-1. Unica tripletta per il centravanti avellinese Lucio Mujesan nel 1965, due le doppiette, del biancoverde Augusto Ive nel nel 1966 e di Davide Zannoni per il Taranto nel 1991. Nel primo precedente datato 1951, il Taranto subisce…
Sarà il 4º precedente tra Taranto e Giugliano, quello di scena domani pomeriggio allo Iacovone. Sfida che torna dopo 14 anni e che nei precedenti tre incontri si è disputata sempre in C2, nella prima decade degli anni 2000. 2 le vittorie rossoblu, sempre col risultato di 1-0, una l’affermazione del Giugliano, nel 2004 per 0-2. Di seguito i tre precedenti: 21 gennaio 2001 serie C2 Taranto Giugliano 1-0 64′ Riganò Partita disputata in notturna e trasmessa in diretta Rai. Il Taranto 4º alla seconda giornata di ritorno e a -7 dal Campobasso capolista, vinse con un gol di Riganò contro un Giugliano in lotta per la salvezza. Fu la prima gara di Silva in panchina che sostituì Buso esonerato da Pieroni dopo la sconfitta di Gela. Sugli spalti circa 13mila tra paganti e abbonati. In campo con gli ospiti l’ex rossoblu Ferazzoli. Fu l’inizio della rimonta che portò il…
Il 12 aprile del 2015, in uno Iacovone ribollente di tifo e di colori, davanti a circa 11mila spettatori il Taranto vince e sorpassa in classifica al secondo posto il Potenza di Giacomarro. Gol decisivo del capitano Max Marsili (video studio 100 sotto) su punizione. In curva sud circa 1500 tifosi del Potenza. Sembrava tutto perfetto per un futuro positivo con la presidenza Campitiello. Ma poche settimane dopo la nuova improvvisa crisi societaria sferrò l’ennesimo schiaffo all’entusiasmo del tifo rossoblu. Era serie D, oggi a distanza di 7 anni in C la diserzione dei gruppi organizzati lascerà lo Iacovone desolatamente vuoto. Sarà la ventunesima volta, in campionato a Taranto, tra gli ionici ed il Potenza, esclusi playoff e coppa Italia. Partita che si è giocata prevalentemente in C, 15 volte compresi 2 precedenti in C2, più 6 precedenti in serie D. Taranto in vantaggio per 13 vittorie a 3, i…