Breaking
Ad
Ad
Ad
Category

CALCIO

Category

Curiosa problematica per il Modena che, nell’ultima giornata di campionato, ha battuto per 2-0 il Cagliari al “Braglia”.Il Giudice Sportivo non ha omologato il risultato della gara che è “sub iudice” a causa di un errore tecnico dell’arbitro Perenzoni di Rovereto, il quale avrebbe ammonito due volte Gabriele Zappa, difensore del Cagliari, senza però estrarre il rosso.Il terzino del Cagliari viene ammonito la seconda volta nel finale di gara per un fallo sul modenese Giovannini, dopo quella rimediata alla fine del primo tempo. Il regolamento prevederebbe anche la ripetizione della gara, nel caso in cui lo stesso direttore di gara ammettesse l’errore. Occorre però stabilire le ripercussioni oggettive che tale errore ha avuto sullo svolgimento della gara: si era sul 2-0 ed il Cagliari era già in 10 per l’espulsione di Rog, partita dunque ampiamente compromessa per i sardi. L’eventuale ripetizione avvantaggerebbe di fatto la squadra che ha beneficiato dell’errore tecnico. Perenzoni non è nuovo a situazioni del…

Il club è accusato di aver violato le regole finanziarie della Premier per 9 anni Fonte gazzetta.it Nel mirino, in particolare, le sponsorizzazioni gonfiate con società degli Emirati. Ora il club sarà giudicato da una commissione indipendente: rischio di penalità di punti o esclusione dal campionato Il Manchester City è stato deferito dalla Premier League per una serie di presunte violazioni di carattere finanziario. Nel mirino sono finiti nove bilanci, dal 2009-10 al 2017-18. Ora i Citizens dovranno rispondere delle accuse davanti a una commissione indipendente: rischiano una penalizzazione di punti e anche l’esclusione dal campionato. I DETTAGLI Sono gli esiti di un’inchiesta durata quasi cinque anni che ha preso le mosse dal caso delle sponsorizzazioni gonfiate con entità degli Emirati Arabi Uniti, cioè dello stesso territorio di provenienza della proprietà del club, che fa parte della rete globale City Football Group di proprietà dello sceicco Mansour. La Premier si…

Fonte ansa.it Il presidente Oreste Vigorito ha esonerato Fabio Cannavaro e Pasquale Foggia, rispettivamente allenatore e direttore sportivo del Benevento calcio. La decisione è scaturita dopo l’ennesima sconfitta, subita oggi dal Benevento in casa contro il Venezia. Insieme al tecnico giallorosso, saluta anche l’allenatore in seconda Paolo Cannavaro. L’esonero del tecnico Cannavaro e del direttore sportivo Foggia è avvenuto al termine di un lungo confronto negli spogliatoi con il presidente Oreste Vigorito dopo la partita casalinga contro il Venezia, e la vittoria dei lagunari per 2-1. Sia Foggia che Cannavaro sono stati bersagliati dalla tifoseria nel corso delle contestazioni successive al triplice fischio del match di questo pomeriggio. La squadra è ora momentaneamente affidata al tecnico della primavera Gennaro Scarlato. La sconfitta per 3-0 maturata oggi pomeriggio sul campo del Cittadella è stata fatale all’allenatore Cristian Bucchi. La società bianconera ha infatti deciso di sollevarlo dall’incarico e con lui anche…

Clamorosa Cremonese, dopo il Napoli elimina una Roma mai così brutta Fonte gazzetta.it I lombardi passano all’Olimpico con il rigore di Dessers e l’autogol di Celik e conquistano una semifinale (contro la Fiorentina) che mancava dal 1987. La rimonta giallorossa si ferma al gol di Belotti nel recupero Dessers esulta dopo aver trasformato il rigore del vantaggio. Dopo il Napoli, la Cremonese fa fuori a sorpresa anche la Roma. Che in realtà – rispetto ai partenopei negli ottavi – ci ha messo anche molto del suo, giocando una partita orrenda e meritando di lasciare in anticipo la Coppa Italia. A marchiare il 2-1 dei lombardi un rigore di Dessers e un autogol di Celik, in un Olimpico ancora una volta pienissimo (60.557 spettatori, ventesimo sold out stagionale dei giallorossi), mentre a nulla è servito il gol finale di Belotti. Per la Roma sfuma così il primo obiettivo stagionale, per la…

Bologna Spezia 2-0 37′ Posch, 77′ Orsolini Lecce Salernitana 1-2 5′ Dia, 20′ Vilhena, 23′ Espeto Empoli Torino 2-2 37′ Luperto, 69′ Marin, 82′ Ricci, 85′ Sanabria Cremonese Inter 1-2 11′ Okereke, 21′ e 65′ Lautaro M. Atalanta Sampdoria 2-0 42′ Maele, 57′ Lookman Milan Sassuolo 2-5 19′ Defrel, 21′ Frattesi, 24′ Giroud, 30′ Berardi, 47′ Lauriente (r), 79′ M. Henrique, 81′ Origi Juventus Monza 0-2 18′ Ciurria, 39′ Dani Mota Lazio Fiorentina 1-1 8′ Casale, 49′ Gonzalez Napoli Roma 2-1 17′ Oshimen, 75′ El Shaarawy, 86′ Simeone Udinese Verona 1-1 4′ Rodrigo (Au), 21′ Samardzic Classifica 20ª giornata Napoli 53 Inter 40 Milan, Lazio, Atalanta 38 Roma 37 Udinese 29 Torino 27 Bologna, Empoli 26 Monza 25 Fiorentina 24 Juventus (-15) 23 Salernitana 21 Lecce, Sassuolo 20 Spezia 18 Verona 13 Sampdoria 9 Cremonese 8

Motivazioni Corte d’Appello Federale, in merito alla penalizzazione inflitta alla Juventus (-15): “La Juventus ha commesso un illecito grave, ripetuto e prolungato. I nuovi atti provano l’intenzionalità della Juventus. Intercettazioni inequivoche ed evidenze relative a interventi di nascondimento di documentazione o addirittura manipolatori delle fatture. La Juventus programmava plusvalenze prescindendo dall’individuazione di un giocatore stesso (indicato con una X) ma per il valore economico finale da conseguire. I dirigenti della Juventus hanno provato a nascondere le operazioni correggendo “a penna” le fatture ricevute”

Fonte cosmopolismedia.it (Dario Gallitelli) Gli umbri stendono i galletti grazie alla doppietta di Di Serio, attaccante scuola Benevento di origini joniche Black out al San Nicola, dove Antenucci e compagni stoppano la propria rincorsa play off a causa della sconfitta rimediata contro il Perugia di Fabrizio Castori. Uomo copertina Giuseppe Di Serio, nativo di Trento ma nelle cui vene scorre sangue tarantino, come facilmente intuibile dal cognome che ha messo a segno una doppietta con la quale si è guadagnato i galloni di migliore in campo. Cresciuto nelle giovanili del Benevento, Di Serio, figlio di Michele che a metà anni ’90 ha lasciato la Puglia per trasferirsi a Vigo di Ton, è anche transitato per un breve lasso di tempo per la città dei Due Mari, indossando la casacca dell’Hellas Taranto debuttando in Eccellenza giovanissimo, prima di approdare alla corte di Pippo Inzaghi, assaggiando il grande calcio.

Il Napoli ne fa 5 alla Juventus e lancia un segnale inequivocabile al campionato. Osimhen e Kvaratskhelia, due fenomeni al “Maradona”. Spalletti ha la squadra perfetta Nella serata della verità, contro la Juventus seconda in classifica e notoriamente squadra dalle 7 vite, il Napoli dimostra che mai come quest’anno ha la forza e la mentalità giusta per vincere il titolo. I bianconeri, dal canto loro, venivano da 8 vittorie consecutive senza subire reti, molte delle quali non limpidissime sul piano delle prestazioni. Una circostanza che ha presentato il conto con gli interessi nella gara di ieri sera al “Maradona”. Un Napoli stratosferico con un collettivo collaudato e gestito in modo impeccabile da Spalletti, nel quale due fenomeni come Osimhen e Kvaratskhelia fanno la differenza come nessun altro in serie A. Il Mondiale appena terminato ha certamente lasciato scorie importanti nelle gambe e nelle testa di molti giocatori della Juventus, problema…

Gazzetta.it (Roberto Pinna) Il tecnico è sbarcato oggi in città, accolto da 300 tifosi che sognano di poter puntare sin d’ora alla risalita in Serie A: “30 anni fa dissi che ero un apprendista allenatore, ora torno come allenatore apprendista” Claudio Ranieri travolto dall’entusiasmo del pubblico rossoblù all’aeroporto di Elmas Entusiasmo, follia e una ritrovata speranza. A Cagliari è il Ranieri-day. Il tecnico romano, che subentra al posto dell’esonerato Fabio Liverani, è atterrato verso le 10 all’aeroporto di Elmas con un volo da Roma. Ad attenderlo oltre 300 tifosi con cori, bandiere e striscioni. Tutti a chiedere una sola cosa: il miracolo di un’immediata promozione in Serie A dopo l’ultima retrocessione. La prima conferenza stampa di Claudio Ranieri dopo il suo ritorno in Sardegna EMOZIONI Dopo il bagno di folla al ritorno dopo 31 anni, con sir Claudio che a Cagliari a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta riportò…

Fonte liberoquotidiano.it Giovedì 4 gennaio finalmente tornerà la Serie A, che rispetto agli altri campionati se l’è presa molto comoda e ha preferito farsi le feste di Natale e Capodanno senza calcio giocato. C’è grande attesa per la ripresa dopo quasi due mesi di stop a causa del Mondiale in Qatar: tutti gli occhi saranno puntati sul big match delle 20.45 tra Inter e Napoli, con quest’ultima che da capolista è ancora imbattuta e ci tiene a rimanerlo.  Per quanto riguarda il lato arbitrale, sono in arrivo novità con la ripresa del campionato. Dal raduno dei fischietti di Can A e B sono emerse alcune indicazioni importanti, che sicuramente avranno un impatto immediato sulle partite. Il designatore Gianluca Rocchi ha istruito gli arbitri in merito alle linee guida da rispettare per il proseguo della stagione, in particolare per quanto riguarda i minuti extra. I maxi-recuperi sono infatti stati sdoganati da Pierluigi Collina in occasione del Mondiale.  La…