Fonte Rainews.it Benedetta Pilato è medaglia d’oro nei 100 rana agli Europei di nuoto di Roma. La 17enne tarantina ha toccato in 1’05″97, davanti all’altra azzurra Lisa Angiolini, sorprendente argento in 1’06″34. Bronzo alla lituana Ruta Meilutyte, 1’06″50. “Io l’avevo detto, dopo i maschi noi avremmo fatto uguale. E’ stato bello, il pubblico è spaziale. Sono contenta per Lisa, non se lo aspettava”. Queste le parole di Benedetta Pilato intervistata al termine della gara E’ il sesto oro in corsia per l’Italia.
Fonte gazzetta.it/ Stefano Arcobelli 20 giugno – BUDAPEST La giovanissima stella del nuoto azzurro stupisce in finale: quarta ai 50 metri, batte la tedesca Elendt e l’olimpionica Meylutite Da una meraviglia all’altra: dall’oro con record mondiale di Ceccon al trionfo di Benny Pilato, che nei 100 rana vince dopo aver virato quarta ai 50. Un’impresa nella specialità olimpica dopo il record mondiale nei 50 in questa piscina. Benny batte la tedesca Anna Elendt di 5 centesimi e l’olimpionica di Londra, Ruta Meylutite da 1’06″02, sotto il podio la regina di Rio Lilly King, l’americana che ha sempre stimato la diciassettenne tarantina per il coraggio con cui affronta le gare. Un vero capolavoro. CHE RIVINCITA Un oro per prendersi la madre di tutte le rivincite: quella della delusione olimpica che molti le ricordavano fino a ieri. Un oro per ribadire che non è più solo una cinquantista e che alla prima finale…
Fonte raisport.it E’ doppietta azzurra ai Campionati europei di nuoto in vasca corta a Kazan in Russia. Per Castiglioni quello conquistato oggi e’ il primo titolo continentale della carriera. La 24enne finanziera di Busto Arsizio ha concluso in 29″66 precedendo la connazionale, 16enne di Taranto, che ha toccato in 29″75. Bronzo alla russa Nika Godun (29″80).
Benedetta Pilato batte un colpo. L’azzurrina ha dato il via quest’oggi alla sua personale esperienza negli Europei giovanili di nuoto di scena nella vasca del Foro Italico a Roma. Nei 50 rana, distanza nella quale detiene il record del mondo assoluto di 29″30 e in cui vinse due anni fa l’argento iridato seniores, la tarantina ha fermato i cronometri sul tempo di 29″75, stabilendo il nuovo primato dei campionati e migliorando il suo stesso record che stabilì a Kazan (Russia) nel 2019. Distacchi sensibili quelli rifilati da Benny alle sue avversarie, considerando che la prima delle inseguitrici (la russa Elena Bogomolova) ha subìto un distacco di 77 centesimi (30″52). Una nuotata sempre in spinta e in presa quella di Pilato che, nonostante la testa e la preparazione sia in funzione delle Olimpiadi di Tokyo, ha dimostrato le sue grandi qualità da agonista. Nel pomeriggio (ore 18.08) la vedremo in semifinale e sarà interessante…
Con un crono eccellente a Roma, Trofeo Settecolli 2021 Fonte OAsport.it Benedetta Pilato e i 50 rana: un rapporto speciale. La giovanissima pugliese, classe 2005, ha dominato letteralmente la specialità nel corso del Trofeo Settecolli 2021 di nuoto. Leggi tutte le notizie di oggi su OA Sport La tarantina, nella sua amata unica vasca, ha sciorinato un’altra prestazione sensazionale sotto i 30″, da 29″69. Un tempo che nessuna atleta aveva mai realizzato in questa manifestazione.
Benedetta Pilato doveva aumentare i giri, migliorare la prestazione e scendere sotto gli 1’09” per arrivare alla finale dei 100 rana ai mondiali juniores di nuoto. E ce l’ha fatta, missione compiuta.La 14enne già campionessa del mondo dei 50 è riuscita ad accedere all’ultimo atto anche sulla distanza doppia, ottenendo il settimo tempo di qualificazione e diminuendo il distacco dalla van der Merwe. Non solo, con 1’08″46 ha sfiorato di soli 24 centesimi il suo record personale (e italiano giovanile): come avevamo già detto, la prestazione era nelle sue corde. Basterà questo per conquistare un’altra medaglia? I tempi delle avversarie dicono che servirà battere quell’1’08″22 di Kazan e forse anche di più, dato che il terzo miglior crono (quello della russa Anastasia Makarova) è di 1’07″64. Può darsi che le altre possano arrivare stanche, così come probabilmente la Pilato si è risparmiata nelle batterie. Lo sapremo domani, sempre alle 18, se Benedetta riuscirà in quella che ha…
Medaglia d’oro a marzo ai campionati italiani di Fabriano in vasca corta e record nazionale con un tempo di 30′ e 78″ nei 50 stile libero. Un mese fa nuovo oro e nuovo record 30′ 20″. Lui è Marco D’Aiello 21 anni tarantino bello come il sole e non un campione qualunque…no! Perche’ Marco è una ragazzo autistico. La sua storia ha dell’ incredibile, sembra uscita da un film e per certi versi lo è. Tutto è cominciato circa 6 anni fa quando trasmettevano in Tv la fiction italiana “come un delfino” interpretata da Raoul Bova, che portò alla vittoria in una competizione di nuoto un gruppo di ragazzi disagiati e “speciali”, così come si definisce lui, trovando nel nuoto la libertà. Da quel momento nella vita di Marco qualcosa è cambiato. Marco si è rivisto in quei ragazzi ed ha cominciato a dare scatto al suo riscatto, “buttandosi” a…
Benedetta Pilato, l’enfant prodige del nuoto azzurro, si conferma anche nelle acque di Santa Madre Russia. L’azzurrina, 14 anni e non sentirli vista la maturità espressa in gara, conquista l’oro negli Europei junior 2019 a Kazan dei 50 rana, realizzando il nuovo record dei campionati di 30″16 e sfiorando il suo primato italiano di 30″13, ottenuto al Trofeo Settecolli a Roma. Una conferma delle eccezionalità qualità della nostra portacolori che, con imbarazzante facilità, si è imposta nei confronti delle rivali. Se infatti si constata che la lituana Kotryna Teterevkova (31″20) e la russa Anastasia Makarova (31″26) sono distanti più di 1″, si comprende l’eccezionale portata della prova della classe 2005. E’ chiaro che lei, già entrata in un’ottica iridata visto che prenderà parte ai Mondiali 2019 di nuoto in Corea del Sud (21-28 luglio), interpreta questa competizione come un processo di avvicinamento. Però, come si suol dire, vincere aiuta a…