Si è chiusa positivamente la prima riunione della conferenza dei servizi preliminare sul progetto del nuovo stadio “Erasmo Iacovone”.Circa quaranta i soggetti coinvolti, molti dei quali hanno già fatto pervenire formalmente il loro parere favorevole al progetto di fattibilità presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese “Red Sport s.r.l.” lo scorso 20 febbraio, all’interno della più ampia proposta di partenariato pubblico privato. Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 46 milioni di euro ed è parte integrante del masterplan dei Giochi del Mediterraneo previsti nel 2026. Il prossimo appuntamento con la conferenza dei servizi preliminare è previsto per fine aprile, con la contestuale dichiarazione dell’interesse pubblico della proposta e la successiva redazione del progetto definitivo. Dopo aver sottoposto anche questo passaggio a un’ulteriore conferenza dei servizi, si passerà alla verifica del documento progettuale, alla sua approvazione in consiglio comunale e alla redazione dell’esecutivo, che consentirà l’apertura del cantiere verosimilmente per i primi mesi del 2024.
La diffusione illegale delle immagini indebolisce le tv: i club vogliono contrastarla per tentare di recuperare parte dei soldi che verranno meno dal prossimo bando per le immagini del campionato. ma la politica non sostiene più gli emendamenti di Lotito Fonte calcioefinanza.it ROMA – La Serie A vuole una legge contro la pirateria. È questa, dopo la bocciatura dell’emendamento Lotito per prorogare di 2 anni gli accordi in essere con le tv, la mossa delle squadre italiane per provare a restare a galla. Il prossimo bando per le tv si annuncia sanguinoso: offerte in caduta libera, quindi meno risorse per i club, quindi lo spettro concreto del default per un movimento che non ha saputo adeguare i costi alla crisi né sviluppare nuove forme di ricavo. E adesso spera di recuperare milioni di euro combattendo quella fetta di utenti che la Serie A la guarda abusivamente. Pirateria: un “buco” da trecento milioni…
Di seguito l’articolo apparso sul sito FoggiaToday il 25 gennaio 2023. Com’è stato possibile un simile errore? Semplice, chi ha gestito la pagina sul sito del Comune non ha, evidentemente, mai messo piede all’interno dello Iacovone. Superficialità? Ignoranza? Distrazione? Una brutta figura sicuramente. Lo ‘Zaccheria’ diventa lo stadio del Taranto Sul sito del Comune ionico l’immagine che precede la descrizione dello ‘Iacovone’ ritrae dall’alto lo stadio di Foggia Fonte: FoggiaToday In principio si chiamava ‘Salinella’, come il nome del quartiere cittadino nel quale è stato costruito e inaugurato nel 1965. “Il progetto fu approvato dal Civico Ente intorno agli anni ‘50, con lo scopo di sostituire il vecchio stadio ‘Valentino Mazzola’, non più adeguato alle esigenze sportive dell’epoca. Con i suoi circa 30.000 posti potenziali, è il terzo impianto più capiente della regione Puglia, nonché uno dei più grandi del sud Italia. Nel 1978, dopo la prematura scomparsa del calciatore della…
Il ministro dell’Interno Piantedosi ha firmato il provvedimento: chiusi i settori ospiti e vietata la vendita di biglietti Fonte rainwes.it Dopo l’annuncio arriva la firma del provvedimento. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha “disposto la chiusura, per due mesi da oggi, dei settori ospiti degli stadi dove le società sportive Ssc Napoli e As Roma disputano gli incontri in trasferta. Per due mesi è stata anche vietata la vendita di biglietti per l’accesso ai medesimi impianti sportivi e per gli stessi incontri nei confronti delle persone residenti nelle province di Napoli e Roma”. La decisione arriva dopo i violenti scontri avvenuti sull’autostrada A1 domenica scorsa.
Fonte ansa.it L’ex attaccante 58 anni si è spento a Londra E’ morto Gianluca Vialli: a 58 anni l’ex attaccante si è spento a Londra, dopo aver combattuto contro un tumore al pancreas. La famiglia di Vialli ha confermato la morte dell’ex campione con una nota. “Con incommensurabile tristezza annunciamo la scomparsa di Gianluca Vialli – fanno sapere -. Circondato dalla sua famiglia è spirato la notte scorsa dopo cinque anni di malattia affrontata con coraggio e dignità. Ringraziamo i tanti che l’hanno sostenuto negli anni con il loro affetto. Il suo ricordo e il suo esempio vivranno per sempre nei nostri cuori”. Il calcio piange Gianluca Vialli e la Figc per ricordarlo la Federazione ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima di tutte le gare dei campionati di calcio in programma nel prossimo fine settimana. “Ciao Gianluca”: la Juventus saluta così Gianluca Vialli, scomparso all’età di 58 anni a causa…
Sul divano con gli amici, allo stadio, al bar oppure distrattamente mentre si fa chiacchiera. Tutti, in maniera differente siamo in grado di guardare e commentare una partita. Ciò che invece non tutti siamo capaci di fare realmente è analizzare un match, entrare nella partita, carpirne i movimenti, analizzare il tocco di ogni singolo giocatore sincronizzato con i feed video, sapere un secondo prima degli altri cosa accadrà. Non tutti siamo nati Match Analyst, ma siamo ancora in tempo per diventarlo. Proprio per questo nasce il I° Corso Match Analyst LiveTag.pro, organizzato da Match Analysis Academy Italia, nuova realtà fondata da Domenico Scognamiglio, Francesco Festa e Luca Tendas, che si pone come obiettivo principale quello di far conoscere la match analysis e la figura del match analyst rendendo la materia alla portata di tutti. Il corso, che si terrà On line attraverso la piattaforma Zoom, inizierà il 20 febbraio 2023…
Fonte RaiNews.it La Repubblica islamica vieta il consumo di bevande alcoliche e la partecipazione a feste, anche private, con persone dell’altro sesso Le autorità iraniane hanno arrestato diversi calciatori che partecipavano a una festa nella parte orientale di Teheran. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa Tasnim. “Calciatori, e anche ex giocatori di una delle principali squadre di calcio di Teheran, sono stati arrestati ieri sera (sabato, ndr) durante una festa mista nella localita’ di Damavand”. Secondo l’agenzia, che non fornisce ulteriori dettagli sull’identità dei calciatori o sul loro club, “alcuni di questi giocatori non erano in uno stato normale” perché avevano “consumato alcol”. La legge iraniana vieta il consumo e la vendita di alcolici; e la magistratura iraniana considera le feste notturne come un esempio di “anormalita’ e corruzione sociale”. Ma se un tempo le feste nelle case private venivano tacitamente tollerare, piu’ di recente – e soprattutto dopo…
Ormai la notizia, per quanto triste era nell’aria da un paio di giorni, e nel primo pomeriggio di oggi è arrivata l’ufficialità della scomparsa dell’ex tecnico del Bologna Sinisa Mihajlovic a soli 53 anni per l’aggravarsi di una leucemia. Da calciatore si ricorda sicuramente la sua abilità nel calciare e realizzare gol su tiri da punizioni dirette. Il compianto ex calciatore serbo detiene infatti il record in tale categoria nel nostro campionato. Sono ben 28 le reti realizzate su punizione diretta, di cui 3 in una sola partita (con la maglia della Lazio contro la Sampdoria il 13 dicembre 1998, ndr), anche quest’ultimo un record in serie A condiviso con Giuseppe Signori. Ma c’è un filo rossoblu , , i colori non sono evidenziati a caso, che lega l’ex tecnico del Bologna alla squadra del Taranto. Era il 26 Agosto del 1992 in una partita di sedicesimi di finale di coppa…
Con la bocciatura della riforma proposta dal presidente della Lega Pro Ghirelli, è ormai tracciata la linea che porterà ad un ridimensionamento numerico della serie C ed alla istituzione di un campionato cuscinetto tra la terza serie e l’attuale serie D. Si resta dunque sul classico, niente C su 6 gironi e playoff e playout a go-go. Troppo ardita e complicata la proposta di Ghirelli, che ha puntato tutto sull’interesse dei piccoli clubs nel mantenere la categoria, dimenticando chi, per blasone ma soprattutto per disponibilità economica delle proprietà, punta ad abbandonare prima possibile la terza serie per entrare nella più redditizia serie B se non addirittura nell’Eldorado della A. Noi del #dodicesimouomo.it siamo stati sempre critici verso questa proposta, sin dalla prima volta che è stata presentata. Così come lo siamo verso le squadre B, altra nota dolente di un calcio sempre condizionato da interessi di parte. È evidente che…
Atleta cinese corre la maratona fumando per tutta la gara: il tempo alla fine lascia di stucco In Cina c’è un atleta over 50 che sta stupendo tutti con le sue prestazioni nella maratona: fuma come un dannato per tutto il percorso. Fonte fanpage.it (Paolo Fiorenza) Oltre la Grande Muraglia c’è un uomo che corre fumando, ma non perché sbuffi per la fatica. Emette fumo perché il suo viso è tutt’uno con la sigaretta, in un’immagine iconica che gli appassionati cinesi di maratone conoscono bene. Adesso questa figura di atleta non più giovanissimo è diventata popolare anche nel resto del mondo, alla luce di quanto accaduto nell’ultima prova di fondo sostenuta, la maratona di Xin’anjiang nel distretto di Jiande nella Cina orientale. È un uomo di più di 50 anni, noto come ‘Zio Chen’. Le foto che lo ritraggono percorrere i 42,195 chilometri della distanza fumando una sigaretta dietro l’altra…