Breaking
Ad
Ad
Ad
AMARCORD

10 febbraio 1991, il gol di Mazzaferro a Reggio Emilia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

10 precedenti in data 10 febbraio per il Taranto, 4 in B, 5 in C ed 1 in D. Rossoblu vincenti in 5 occasioni, 4 i pareggi ed 1 sola sconfitta, 16 gol realizzati e 9 subiti.

In casa su 7 incontri, 4 le vittorie, 3 pareggi e nessuna sconfitta, 12 gol fatti e 4 subiti.

Primo precedente nel lontano 1929, a Bisceglie vittoria per 3-2 con doppietta di Nicola De Lorenzo, tarantino ex Audace, 5 campionati e 28 reti nel primissimo Taranto, e gol di Giovanni Rebollino, attaccante ligure per due stagioni in rossoblu con 15 presenze e 11 gol.

Vittoria più larga nel 1952, 5-1 al Marsala con 5 marcatori diversi e 4 gol nei primi 10′ di gioco.

Unica sconfitta a Brescia nel 1974, con rete del vantaggio per le rondinelle siglato da Giorgio Fanti, in seguito in rossoblu per tre stagioni 1976-77 al 1978-79.

Unico 0-0 nel 1957, contro il Verona capolista della serie B al “Mazzola” davanti a circa 12mila spettatori.

Nel 1963, pareggio casalingo contro L’aquila con gol su rigore del centrocampista tarantino Umberto Buonfrate, 7 campionati nel Taranto con 85 presenze e 16 gol di cui 6 su rigore.

Nel 1980 un’altro rigore basta per sconfiggere il Matera, nell’unico precedente in B tra le due compagini. Penalty realizzato da Natale Picano, tre reti in 4 stagioni con il Taranto. Il successo permise l’aggancio al penultimo posto in classifica proprio ai lucani ed alla Ternana, con l’ultima posizione lasciata al Parma. Un punto più su la Sampdoria.

Nel 1991, un gol di Andrea Mazzaferro, autore di un bellissimo tiro al volo da fuori area, porta in vantaggio i rossoblu al “Mirabello” di Reggio Emilia. Il pareggio nel finale di Marco Ferrante spezza l’entusiasmo degli oltre mille supporters rossoblu al seguito di un Taranto a ridosso della zona-A. (Video YouTube sotto)

Nel 2002, con un gol per tempo di Cristian Riganò e Igor Marziano, il Taranto piega la Torres mantenendo con 42 punti la seconda posizione in classifica a -5 dall’Ascoli capolista. Terzo il Catania 3 punti sotto i rossoblu.

Nel 2008 una doppietta di Ivano Pastore, che realizza entrambe le reti su calcio di punizione, evita la sconfitta interna con l’Arezzo. Caos all’esterno dello stadio, in particolare presso i valichi della gradinata. Col settore di Curva Nord chiuso per squalifica, centinaia di tifosi, abbonati in curva (ma anche no) si ammassano presso gli ingressi della la gradinata nel tentativo di entrare. L’opera di sfondamento riesce e gran parte dei tifosi della curva si assiepano nell’anello inferiore della gradinata, inagibile da circa due anni.

Ultimo precedente due anni fa: un gol di Antonio Croce nei minuti di recupero e sul filo del fuorigioco, regala una vittoria ormai insperata sul Savoia dell’ex tecnico rossoblu Sasà Campilongo davanti a circa 8mila spettatori paganti.

10 febbraio 1929 Prima Divisione
Biscegliese Taranto 2-3
25′ De Reda, 60′ De Lorenzo (TA), 62′ De Reda, 68′ De Lorenzo (TA), 84′ Rebollino (TA)

10 febbraio 1952 serie C
Arsenaltaranto Marsala 5-1
3′ Arcari IV, 5′ Ferrara, 9′ Badii (MA), 10′ Silvestri, 65′ V. Castellano, 74′ Sgorbissa

10 febbraio 1957 serie B
Taranto Verona 0-0

10 febbraio 1963 serie C
Taranto L’Aquila 1-1
5′ Casagrande, 26′ (rig.) Buonfrate (TA).

10 febbraio 1974 serie B
Brescia Taranto 2-0
32′ Fanti, 40′ (rig.) Franzon

10 febbraio 1980 serie B
Taranto Matera 1-0
45′ (rig.) Picano.

10 febbraio 1991 serie B
Reggiana Taranto 1-1
53′ Mazzaferro (TA), 85′ Ferrante.

10 febbraio 2002 serie C1
Taranto Torres 2-0
36′ Riganò, 57′ Marziano

10 febbraio 2008 serie C1
Taranto Arezzo 2-2
22′ Pastore, 34′ (aut.) Mancini, 38′ Chianese (AR), 78′ Pastore.

10 febbraio 2019 serie D
Taranto Savoia 1-0
92′ Croce

Reggiana Taranto 1-1, serie B 1990-91, video RAI, Taranto History, YouTube

Write A Comment